L' aglio Rosso di Sulmona si distingue per il suo aroma e per la sua ottima conservabilità, che può arrivare anche a 12 mesi. A fine Maggio è consigliato rompere o asportare le foglie per consentire l' igrossamento del bulbo e una miglior lavorazione.
Una volta raccolto, nei i mesi di Giugno e Luglio si lascia steso al sole per una prima essiccazione, dopodichè viene lasciato riposare in un posto asciutto e ventilato.
Si trapianta da Gennaio a Maggio ad una distanza di circa 15 cm sulla fila e ad 30 cm una fila dall' altra.
Irrigazioni:
Irrigare solo nel caso di forte siccità e fino a che non si è formato il bulbo, altrimenti si richia di favorire muffe e malattie che provocano marciume della pianta.
Concimazioni:
L'aglio non necessita di particolari concimazioni, bisogna solo fare attenzione a non esagerare con i concimi organici che possono favorire i marciumi.
Testo vasi